Quella di Joanna Bourke è la prima vera analisi globale sulla violenza sessuale, nel tempo e nello spazio, ed è anche un invito all'azione per eliminare questo flagello dalle nostre società . Un obiettivo che potrà essere raggiunto solo tenendo conto della complessità del fenomeno, nella consapevolezza che la primaria attenzione alle vittime non può prescindere dai loro diversi contesti culturali e che lo sguardo va rivolto non solo alla discriminazione sessuale e ai pregiudizi razziali, ma anche agli effetti combinati di sesso, genere, etnia, classe, casta, religione, generazione, disabilità .
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale
Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale
Titolo | Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale |
Autore | Joanna Bourke |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quality paperbacks, 725 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788829028245 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50