Nel Medioevo la vita era indissolubilmente legata alla natura, la cui percezione era però in continuo movimento. Piante, animali, corsi d'acqua: tutto l'ambiente era modificato dall'agire degli esseri umani, e a loro volta le trasformazioni della natura influenzavano la vita delle comunità. Il libro indaga questi mutamenti in relazione ai cambiamenti economici e sociali. Analizza come in quel periodo l'idea stessa di natura si sia modificata in relazione alle pratiche di sfruttamento dell'ambiente e alle trasformazioni ecologiche. Riflette sulle categorie culturali che definivano i confini tra l'umano e l'animale e tra il naturale e il soprannaturale. Esplora il modo in cui la cultura medievale rappresentò le interazioni fra società e ambiente e la posizione dell'essere umano nel cosmo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura
Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura
Titolo | Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura |
Autore | Michele Campopiano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quality paperbacks, 724 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788829027965 |
Libri dello stesso autore
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Carlo Cattaneo
Scuola Normale Superiore
€15,00
in uscita
Un'Italia fatta di città. Carlo Cattaneo e il ruolo dei municipi nella storia e nella politica
Michele Campopiano
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00