Tra le numerose metafore che rappresentano la relazione educativa tra maestro e allievo, nei termini del binomio insegnamento-apprendimento, una delle più diffuse nel panorama della letteratura pedagogica è la metafora organicobotanica della formazione come coltivazione della terra o cura del giardino, che identifica l'educatore con l'agricoltore o il giardiniere e l'allievo con la pianta, il seme o il terreno. A partire da un'analisi delle linee evolutive seguite dagli studi sulla metafora a carattere epistemologico, il volume esplora quadri interpretativi di possibili declinazioni di ordine formativo agenti attraverso la metafora dell'educazione come coltivazione in prospettiva ecologica sullo sfondo della relazione natura-cultura. Valorizzando il nesso tra modelli e pratiche educativo-didattiche, il testo si rivolge a studiosi e studenti di ambito pedagogico che seguono con interesse il dibattito su educazione ambientale e processi formativi riconfigurati in chiave ecologica e sistemica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici in prospettiva ecologica
Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici in prospettiva ecologica
| Titolo | Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici in prospettiva ecologica |
| Autore | Raffaella C. Strongoli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 27 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788891759399 |
Libri dello stesso autore
Comunità di ricerca e metafore dell'apprendimento. Sperimentare la flipped classroom nella didattica universitaria
Giuseppe C. Pillera, Raffaella C. Strongoli
Franco Angeli
€21,00
Il progetto di formazione diffusa dell'ANIMI. Modelli educativi e prassi didattiche
Raffaella C. Strongoli
Bonanno
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

