Viola è un’educatrice precaria alle soglie dei quarant’anni. Sempre più sfiduciata dal sistema scolastico che vede la sua categoria sfruttata e bistrattata, cerca di tirare avanti tenendo insieme vita professionale e vita privata. Le sue uniche finestre di svago, soprattutto mentale, le ha in vacanza. Partita per una fuga invernale insieme al fidanzato Pablo alla volta delle Canarie, se ne innamora e inizia a sognare una vita diversa, meno alienante e dalla quale possa trarre la serenità e la soddisfazione che si meriterebbe. Qui i due incontrano una signora stramba e misteriosa, Penelope, che si riproporrà a Viola anche una volta tornata a casa. Le sue apparizioni sembrano suggerirle di abbandonare la paura del cambiamento e lanciarsi per costruire finalmente la vita che desidera. Con una narrazione ironica e a tratti surreale, le vicende di Viola diventano una denuncia dei tanti vizi del sistema scolastico italiano, dell’abulia dilagante fra i giovani e un invito a smettere di tremare come conigli e affrontare la vita di petto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Qui abita un coniglio
Qui abita un coniglio
| Titolo | Qui abita un coniglio |
| Autore | Raffaella Zinelli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Porto Seguro |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9791254922613 |
€15,00

