Un giovane studente in medicina e un medico poi, che decise di dedicare la propria vita agli "ultimi". Ai poveri, agli emarginati. E che, quando morì l'amata moglie Elsa, sentì sempre più forte il richiamo di Dio. Fino a desiderare di far parte della Chiesa. Diventando sacerdote. Ebreo non credente, amico di Scipio Slataper, affascinato dalle idee socialiste di uguaglianza e di fraternità, Labor è sempre stato un uomo attratto dalla luce. E la via del bene l'ha trovata prima accanto a chi soffre, poi con la moglie e con i figli e, infine, tra le braccia grandi della Chiesa cattolica. Soffrendo per le sue idee anche il carcere quand'era rettore del Seminario di Capodistria.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Medico d'anime. La vita di Marcello Labor
Medico d'anime. La vita di Marcello Labor
Titolo | Medico d'anime. La vita di Marcello Labor |
Autore | Ranieri Ponis |
Curatore | C. Giovanella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Memorie |
Editore | Mgs Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788886424981 |
€12,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90