Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini

Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini
Titolo Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini
Autore
Collana I Prismi. Saggi, 1
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788831175760
 
16,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In che modo la guerra in Ucraina avrà un impatto sui consumi, sulle abitudini e sullo stato di benessere dei cittadini dell’unione europea e del mondo? Il libro mostra al lettore i possibili scenari economici che si prospettano dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e a seguito di tutte le crisi (energetica, alimentare ecc.) che ne sono derivate. L’obiettivo del lavoro è raccontare come potrebbero cambiare le nostre economie e come questi cambiamenti potrebbero modificare le nostre abitudini, i nostri comportamenti d’acquisto e le nostre aspettative sul futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.