"La memoria si propone di determinare le caratteristiche distintive del testo informatico, in relazione alle teorie che farebbero l'esempio palmare della relativa decostruzione. L'autore lo definisce come sequenza di caratteri digitali che obbedisca a principi metodici di codifica, non riducibile al testo digitalizzato in maniera brutale, che in quanto tale rimane legato ai principi costitutivi delle dizioni gutemberghiane, limitandosi a far ricorso alla tecnologia digitale. L'autore individua le caratteristiche del testo informatico nell'ipertestualità, nell'interattività e nella fruibilità per il tramite della rete. Per intertestualità l'autore intende la possibilità di organizzare il testo e la sua lettura in modo non sequenziale e non unilineare, per interattività la possibilità di interagire con il testo, per fruibilità attraverso la rete la possibilità di collegare istantaneamente il testo informatico con altri luoghi e altri testi anch'essi informatici, facendo di esso un "nodo" di un medesimo sistema testuale. Si tratta di caratteristiche che pur non essendo una novità assoluta, tuttavia sono - nella loro compresenza - proprie del testo informatico". (Dalla relazione di T. Orlandi, P. Rossi, L. Serianni)
- Home
- Memorie lincee.Scienze mor.,stor.,fil.IX
- Paradosis. A proposito del testo informatico
Paradosis. A proposito del testo informatico
Titolo | Paradosis. A proposito del testo informatico |
Autore | Raul Mordenti |
Collana | Memorie lincee.Scienze mor.,stor.,fil.IX |
Editore | Accademia Naz. dei Lincei |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788821810442 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli occhi di Gramsci. Introduzione alla vita e alle opere del padre del comunismo italiano
Raul Mordenti
Red Star Press
€10,00
L'altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica
Raul Mordenti
Editori Riuniti University Press
€19,50
L'Università struccata. Il movimento dell'onda tra Marx, Toni Negri e il professor Perotti
Raul Mordenti
Edizioni Punto Rosso
€10,00