"Confraternite di Ostiglia" è il libro postumo di Renata Bacchiega Ghirardi e Jenner Negri, storici mantovani che hanno studiato e ricostruito la presenza delle confraternite religiose nella città di Cornelio. Un lavoro di ricerca certamente non semplice, dato che molte di quelle testimonianze sono oggi scomparse e rintracciabili solamente negli archivi, o attraverso gli scritti di storici locali. Sono almeno otto le confraternite rintracciate da Bacchiega e Negri, che hanno dedicato gran parte dei loro studi alla realtà ostigliese; si tratta di nomi ormai scomparsi di ordini sacri, che tuttavia ritroviamo spesso nel mantovano e che vengono qui raccontati anche attraverso la riproduzione di scritti, documenti e disegni. Un'altra evidenza dell'importanza che Ostiglia ha rivestito nell'antichità: certamente un punto di riferimento, anche spirituale, per il territorio circostante.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo
Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo
| Titolo | Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo |
| Autori | Renata Ghirardi Bacchiega, Jenner Negri |
| Curatore | Angela Ghirardi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Civiltà mantovana |
| Editore | Sometti |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788874957842 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

