- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lo specchio di Shalott. L'invenzione del Medioevo nella cultura dell'Ottocento
Lo specchio di Shalott. L'invenzione del Medioevo nella cultura dell'Ottocento
Titolo | Lo specchio di Shalott. L'invenzione del Medioevo nella cultura dell'Ottocento |
Autore | Renato Bordone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Nuovo Medioevo, 45 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 01/1993 |
ISBN | 9788820723026 |
Libri dello stesso autore
I Monti di Pietà nel XV secolo. Origini e aspetti generali della loro fondazione
Nicola Di Mauro
Effatà Editrice
€12,00
Dal banco dei pegni all'alta finanza. Lombardi e mercanti-banchieri fra Paesi Bassi e Inghilterra nel Trecento
Renato Bordone, David Kusman, Winfried Reichert
Comune di Asti
€15,00
€26,50
Moasca. Tra Medioevo e Ottocento
Alice Raviola Blythe, Marco Maderna, Renato Bordone
Espansione Grafica
€10,00
Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato
Renato Bordone, Guido Castelnuovo, G. Maria Varanini
Laterza
€22,00
Uno stato d'animo: memoria del tempo e comportamenti urbani nel mondo comunale italiano
Renato Bordone
Firenze University Press
€9,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00