Un capitalismo corporativo e in cerca di protezioni è sempre l'altra faccia della medaglia di uno stato dirigista, opprimente e inefficiente. La combinazione di questi due fattori è la causa principale della scarsa crescita dell'economia italiana. Da Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta ha quindi sviluppato un preciso disegno di politica economica che vede nella riforma delle istituzioni e dello stato, nel suo concreto agire attraverso la pubblica amministrazione, la condizione necessaria per rompere le strutture corporative che frenano la nostra capacità di competere efficacemente sui mercati interni e internazionali. Gli articoli che compongono questo volume testimoniano il percorso attraverso il quale si è articolata in questi tre anni la sua azione di governo: le battaglie per la riduzione della spesa pubblica, l'avvio di riforme a costo zero, gli scontri con i condizionamenti internazionali e con le antiche incrostazioni nazionali che vincolavano la politica economica, gli attacchi frontali, le strategie messe in atto e gli strumenti per realizzarle.
La mia politica. Riforme e sviluppo (2008-2011)
Titolo | La mia politica. Riforme e sviluppo (2008-2011) |
Autore | Renato Brunetta |
Collana | I grilli |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788831799232 |
Libri dello stesso autore
Le fake news su Bettino Craxi. Debito pubblico, sovranismo ed altro
Nicola Scalzini, Roberto Giuliano
Solfanelli
€10,00
€19,00
I nemici del cavaliere. 1994-2017: genesi dell'antiberlusconismo e sviluppo della rete politico-mediatico-giudiziaria
Davide Gambale
Armando Siciliano Editore
€15,00
Mercato del lavoro: analisi strutturali e comportamenti individuali
Lucia Vitali, Renato Brunetta
Franco Angeli
€40,50