In occasione del ventennale della scomparsa di Craxi, gli autori - Nicola Scalzini, un economista che ha operato nel team che ha affiancato Bettino Craxi alla Presidenza del Consiglio quale responsabile della finanza pubblica, e Roberto Giuliano, un sociologo che da sindacalista della Cgil ha vissuto in prima fila lo scontro del decreto sul taglio della scala mobile - entrambi accomunati dalla stessa militanza politica socialista e craxiana, con dati alla mano e con la memoria dei protagonisti raccontano cose complicate in modo semplice. Anche Stefano Parisi, che ha curato la "Prefazione", e Renato Brunetta nell'"Introduzione" si pongono come protagonisti di quegli anni, con ruoli diversi all'interno dello staff di Gianni De Michelis.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le fake news su Bettino Craxi. Debito pubblico, sovranismo ed altro
Le fake news su Bettino Craxi. Debito pubblico, sovranismo ed altro
Titolo | Le fake news su Bettino Craxi. Debito pubblico, sovranismo ed altro |
Autori | Nicola Scalzini, Roberto Giuliano |
Introduzione | Renato Brunetta |
Prefazione | Stefano Parisi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Intervento, 65 |
Editore | Solfanelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788833052564 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00