Il paradigma della dissociazione identitaria, così come è stato posto da Janet sul finire dell’Ottocento e sviluppato da Hilgard, Ludwig, Lapassade e altri nel Novecento, si misura oggi con l’utilizzo dei più comuni dispositivi digitali da parte di un numero crescente di umani. La tesi sulla quale si incardina questo lavoro mette in luce una nuova forma di dissociazione adattativa, qui definita sdoppiamento digitale, indotta dal progressivo spostamento della vita di ciascuno dalle relazioni in presenza alle connessioni. Lavoro da casa, didattica a distanza, politica social-mediata, obbligando all’accesso a piattaforme e all’uso di dispositivi digitali, richiedono all’individuo di dissociarsi in una o più identità di connessione. Come queste identità siano vulnerabili a essere manipolate e, in prospettiva, comandate a distanza, riducendo progressivamente l’autonomia di pensiero e di azione, è il territorio su cui questo libro si affaccia per avviare una riflessione collettiva e un confronto con quanti si augurano che la tecnologia digitale possa un giorno essere messa al servizio degli umani, all’opposto di quanto oggi accade.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Identità cibernetiche. Dissociazioni indotte, contesti obbliganti e comandi furtivi
Identità cibernetiche. Dissociazioni indotte, contesti obbliganti e comandi furtivi
Titolo | Identità cibernetiche. Dissociazioni indotte, contesti obbliganti e comandi furtivi |
Autore | Renato Curcio |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Sensibili alle Foglie |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788832043501 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ombre digitali sul lavoro sociale. Socioanalisi narrativa sulle derive del Terzo settore
Sensibili alle Foglie
€16,00
Il capitalismo cibernetico. Dopo il panopticon, oltre la sorveglianza
Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
€16,00
Il futuro colonizzato. Dalla virtualizzazione del futuro al presente addomesticato
Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
€16,00
L'algoritmo sovrano. Metamorfosi identitarie e rischi totalitari nella società artificiale
Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
€16,00
Persone migranti. Tra cibernetica, militarizzazione e deportazione
Maurizio Alfano, Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50