“Il Giornale” della malattia di papa Innocenzo XI scritto da Giovanni Maria Lancisi è un interessantissimo documento e una preziosa testimonianza della fine del Seicento a Roma. Interessante dal punto di vista medico seguire come era stata gestita la malattia terminale del papa Odescalchi, interessante dal punto di vista storico per inquadrare in modo inedito la grande ma controversa figura di pontefice. Dall’analisi attenta del manoscritto l’autore fece, quasi casualmente, una scoperta incredibile. Lancisi subito dopo la morte del Papa subisce un processo per eresia e libertinismo. La storiografia ufficiale del famoso medico ha praticamente cancellato questo evento tremendo e sconvolgente. Anche il suo temporaneo allontanamento dalla cura dei pontefici viene infatti collegato nelle biografie esclusivamente a delle ipotetiche critiche alla gestione della malattia di Innocenzo XI. Il testo qui pubblicato è quello integrale, solo con piccole correzioni e parzialmente ridotto, con l’eliminazione di alcune parti mediche che rallentavano il piacere della lettura.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Al bivio. Il giornale dell'ultima infermità di papa Innocenzo XI di Giovanni Maria Lancisi
Al bivio. Il giornale dell'ultima infermità di papa Innocenzo XI di Giovanni Maria Lancisi
Titolo | Al bivio. Il giornale dell'ultima infermità di papa Innocenzo XI di Giovanni Maria Lancisi |
Autore | Renato Giordano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788860608437 |
Libri dello stesso autore
Perché sei cristiano. Prima proposta di fede agli adulti
Renato Giordano, Michi Costa
Editrice Elledici
€2,20
Morsu tarantulae. Il morso della tarantola. Ragni danzanti e musiche neobarocche
Giorgio Baglivi, Renato Giordano
Compagnia Nuove Indye
€18,00
€23,00
€15,00
Il teatro Tordinona dal Seicento ad oggi. Nuvole barocche e maschere allo specchio
Renato Giordano
Casa Editrice Pagine
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90