Con la bolla Misericordiae vultus, papa Francesco ha indetto un Giubileo straordinario. Con dieci anni di anticipo rispetto alla data tradizionale. Lo scopo di questo libro è quello di rispondere ad un quesito essenziale: il Giubileo offre all'essere umano una reale esperienza di liberazione evangelica? Il nostro è un mondo perduto. La gente ha paura e non sa più che cosa credere, pensare, sperare. A fronte di tale situazione papa Francesco risponde con il Giubileo, dichiarando che attraverso questo evento il credente può compiere un "percorso straordinario" verso la salvezza e "sperimentare l'amore di Dio che consola, che perdona e dona speranza." Nulla di più importante: ma è vero? Il Giubileo può veramente farci conoscere tale realtà? Le indulgenze plenarie che, a certe condizioni, i devoti potranno lucrare dal momento in cui le Porte Sante delle quattro Basiliche romane saranno aperte, estinguono realmente i debiti dei nostri peccati? Che cos'è in verità il vangelo e cosa significa credere in esso? Che cosa insegna la Bibbia riguardo alla salvezza dell'essere umano e come possiamo noi sperimentarla personalmente? Domande più importanti di queste non esistono.
- Home
- Giubileo 2016. Liberazione evangelica o manipolazione religiosa?
Giubileo 2016. Liberazione evangelica o manipolazione religiosa?
Titolo | Giubileo 2016. Liberazione evangelica o manipolazione religiosa? |
Autore | Renato Giuliani |
Editore | Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788888428550 |
€4,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I doni dello Spirito Santo. Un commento esegetico, teologico e pratico su I Corinzi 12-14
Pietro Martire Vermigli
Passaggio
€22,00
William Carey. Missionario in India, traduttore della Bibbia e riformatore sociale
Frank Deaville Walker
Passaggio
€20,00