Questo libro analizza fin nei minimi particolari le fasi di ideazione e realizzazione delle scenografie teatrali. Impiegando un linguaggio discorsivo e non troppo "tecnico" - studiato al fine di raggiungere il maggior numero di lettori possibile -, esso illustra ogni aspetto teorico e pratico di quest'attività: dalla lettura del copione e dai primi colloqui con il regista ai disegni preparatori e al bozzetto, dalla scelta dei materiali agli eventuali elementi tridimensionali presenti in scena, dalle indispensabili nozioni di illuminotecnica alle esigenze e alle problematiche che pongono le scenografie destinate a luoghi aperti. Le numerose illustrazioni - tra le quali spiccano quellecontenute nell'inserto fotografico a colori - forniscono ulteriori esemplificazioni di quanto spiegato, secondo un approccio didattico che volutamente evita di dare per scontate anche le informazioni di base.
- Home
- Media manuali
- Manuale di scenografia e scenotecnica per il teatro
Manuale di scenografia e scenotecnica per il teatro
| Titolo | Manuale di scenografia e scenotecnica per il teatro |
| Autore | Renato Lori |
| Collana | Media manuali |
| Editore | Gremese Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 219 |
| Pubblicazione | 12/2007 |
| ISBN | 9788884404435 |
€30,00

