"Renato Mammucari ha tracciato una storia della Roma settecentesca ricchissima di personaggi, aneddoti, episodi che testimoniano il suo autentico e appassionato amore per la Città, per la sua vita, la sua evoluzione, il suo destino. La cultura settecentesca appare, dalle pagine di questo libro , immensa e variegata. Mammucari ha scelto, però un punto di vista chiaro per ripercorrere le molteplici vicende che si dipanano nel volume: inquadra prima le figure dei Papi e del mondo che ruotò intorno a loro e passa poi a esaminare le innumerevoli forme d'arte che si svolgono in città, descritte, magnificate, criticate e agognate dai viaggiatori che da ogni parte giungevano nella Città eterna." (Claudio Strinati)
Settecento romano. Storia, muse, viaggiatori, artisti
Titolo | Settecento romano. Storia, muse, viaggiatori, artisti |
Autore | Renato Mammucari |
Collana | Imago |
Editore | Edimond |
Formato |
![]() |
Pagine | 379 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788850002788 |
€55,00
Libri dello stesso autore
Velletri. Da meta del viaggio nello spazio a mito dell'anima nel tempo
Renato Mammucari
LuoghInteriori
€15,00
La voce del silenzio. L'opera pittorica di Giuseppe Colognesi
Luigi Devoti, Renato Mammucari
Arti Grafiche Ariccia
€120,00
Roma. Viaggio dentro la città. Con la mente e gli occhi degli scrittori e dei pittori del passato
Renato Mammucari
Edimond
€16,00