Può rientrare nella logica che uno sbuffo di nebbia si materializzi all'improvviso in una splendida giornata di sole e subito svanisca, o che un pesce esca dall'acqua per salutare una ragazza come farebbe un cagnolino con la sua padroncina? E può rientrare nella logica che il tempo sia diverso all'interno di un antichissimo palazzo? Questo e altro può rientrare nella logica di una città individuabile in una Venezia che si svela ancor più imprevedibile di quanto essa sia, collocata com'è in bilico tra realtà e utopia, tra concretezza e illusione... e adesso anche punto nodale di vicende che s'intrecciano in dimensioni inconoscibili dove una lotta immane decide le vicende della storia e il destino degli uomini. Tutto comincia con un invito al quale il giovane Valerio non può mancare. Da quel momento ogni cosa che lo circonda, l'acqua e le pietre e il tempo ma anche una giovane donna dal fascino ambiguo, contribuisce a convincerlo che un progetto gigantesco si sta consolidando intorno alla sua persona e al suo nome.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le tre morti di Aloysius Sagredi
Le tre morti di Aloysius Sagredi
| Titolo | Le tre morti di Aloysius Sagredi |
| Autore | Renato Pestriniero |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Pandora, 14 |
| Editore | Solfanelli |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788874977185 |
Libri dello stesso autore
Faces. Volti truccati del carnevale veneziano. Ediz. italiana e inglese
Sergio Zaccaron, Renato Pestriniero
Vianello Libri
€19,00

