Nonostante il riconoscimento da parte delle potenze vincitrici, che concessero all'Italia la possibilità di elaborare liberamente la propria Costituzione, l'importanza, la legittimità e la moralità della guerra partigiana sono state presto messe in discussione. I valori espressi dall'antifascismo e dalla Resistenza che permeano la nostra Costituzione sono sempre più spesso considerati - grazie anche a una rappresentazione bonaria di Mussolini e del suo regime - valori non fondanti ma divisivi della nostra collettività. In questo volume, l'autore si propone di recuperare la memoria della violenza fascista riportando le vicende di antifascisti bolognesi morti durante il "ventennio" per le sevizie subite nei luoghi di detenzione nonché le testimonianze di partigiani passati per le camere di tortura operanti in città dopo l'8 settembre 1943. Gran parte dei fascisti riconosciuti responsabili di quelle violenze furono presto liberi per amnistia, altri vissero una tranquilla latitanza grazie a protezioni fornite dagli Alleati o a depistaggi operati da organi dello Stato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Fascismo e tortura a Bologna. La violenza fascista durante il regime e la RSI
Fascismo e tortura a Bologna. La violenza fascista durante il regime e la RSI
| Titolo | Fascismo e tortura a Bologna. La violenza fascista durante il regime e la RSI |
| Autore | Renato Sasdelli |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Istituto Parri |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | VII-343 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788865988411 |
Libri dello stesso autore
Quei matti di antifascisti. Cinquantatré storie di sovversivi finiti in manicomio durante il fascismo
Renato Sasdelli
Edizioni Pendragon
€18,00
I segni addosso. Storie di ordinaria tortura
Andrea Antonazzo, Elena Guidolin, Renato Sasdelli
Becco Giallo
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

