Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fratellanza. Una virtù politica e religiosa

Fratellanza. Una virtù politica e religiosa
Titolo Fratellanza. Una virtù politica e religiosa
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Attualità e storia, 308
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788892226968
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro della Genesi ci racconta di rapporti di fratellanza che rischiano di diventare fratricidi: Abele e Caino, Isacco e Ismaele, Esaù e Giacobbe, Giuseppe e i suoi fratelli. Così riconoscere il disagio che crea la presenza del "fratello diverso", dello straniero, è un punto di partenza dal quale iniziare una conversazione sull'immigrazione, in un contesto politico dove questo tema è scomodo e scottante. In queste pagine, introdotte da un testo di Antonio Rizzolo, René Micallef ragiona sull'esperienza migratoria attingendo a piene mani dalle scienze umane e dell'etica teologica. Senza ricorrere a racconti vividi e crudi, senza far leva sul pur nobile sentimento della compassione, l'autore dimostra così come la comprensione del fenomeno possa farci immaginare quale sia il nostro futuro: un domani da costruire insieme con lo straniero che resterà al nostro fianco, un futuro dove non saremo più stranieri ma fratelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.