In che modo, nel corso dei secoli, il cristianesimo è diventato norma di vita? Il volume è una ricerca di storia della teologia morale-spirituale: ripercorre due millenni di storia delle opere e dei teologi, ma anche dell'ambiente circostante. L'autore procede seguendo una scansione cronologica: ogni capitolo presenta la visione sintetica del periodo considerato e ne dà la chiave di lettura, illustra le correnti di pensiero che via via arricchiscono l'esperienza cristiana in quel momento, presenta il ritratto dei singoli autori e delle loro opere più significative.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere
Titolo | Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere |
Autore | Renzo Gerardi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Strumenti, 26 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 536 |
Pubblicazione | 10/2003 |
ISBN | 9788810241103 |
Libri dello stesso autore
La gioia dell'amore. Riflessioni sull'ordo amoris per una teologia della vita cristiana
Renzo Gerardi
Lateran University Press
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00