In tutta l'opera di Lovecraft un tema pare sempre trascurato, sottovalutato, negletto: quello del femminile. Egli infatti, nella sua odissea intellettuale ed onirica, sempre perso nella creazione fantastica, sembra quasi averlo volutamente obliato, non ritenendolo particolarmente importante e relegandolo in un angolo della sua produzione. Ma nonostante questo ci si può accorgere, con uno sguardo più attento, che il femminile appare comunque numerose volte: trasformato, occultato, mascherato, ma sempre ben presente e pronto a giocare un ruolo fondamentale. Sia esso rappresentato da semplici donne, da dee, mostri o intere civiltà, il femminile riappare per occupare il suo posto nell'universo lovecraftiano, esercitando con il suo magnetismo una magica influenza verso l'ignoto e l'abissale, sempre pronto a scatenare nelle forme più insospettabili ed insospettate tutte le sue indefinite potenzialità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Archetipi lovecraftiani. L'eterno femminile
Archetipi lovecraftiani. L'eterno femminile
Titolo | Archetipi lovecraftiani. L'eterno femminile |
Autore | Renzo Giorgetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Senso/arti&filosofie |
Editore | Diversa Sintonia |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788896086520 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il nuovissimo ordine mondiale. La tirannide antiumana, quintessenza della demagogia egualitaria
Renzo Giorgetti
Passaggio al Bosco
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00