Sette donne delle scritture di cui non si conosce il nome, ma che ci parlano con la loro vita. Un itinerario di lectio divina per riflettere seriamente, in modo aperto e non apocalittico, sul tema del ruolo delle donne nella Chiesa. Una preghiera iniziale, il Vangelo, una lectio essenziale, la meditatio, una preghiera finale e alcune domande per aiutare nella riflessione. “Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca” – direbbe papa Francesco. In questo cambiamento, nella visione e nell’azione del Papa, le donne occupano un posto speciale e nuovo. Esse da sempre hanno rappresentato e rappresentano la componente più importante della Chiesa, eppure la meno rappresentata nei suoi posti chiave, quella con meno diritto alla parola.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Donne senza nome. Per una riflessione sul femminile nella Chiesa
Donne senza nome. Per una riflessione sul femminile nella Chiesa
Titolo | Donne senza nome. Per una riflessione sul femminile nella Chiesa |
Autore | Renzo Mandirola |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | PAROLA E PREGHIERA, 1 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791259753465 |
Libri dello stesso autore
L'amore negli occhi. Lo sguardo che cambia la vita: un percorso di lectio divina
Renzo Mandirola
Tau
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00