Un lavoro che ha il compito fondamentale di salvare i termini e i toponimi di una lingua; ha un valore importante per salvaguardare le tradizioni orali delle parlate del nostro Appennino, per tutelare le nostre radici. "Quando la memoria torna al luogo ove sei nato o cresciuto, gli occhi si illuminano. Assieme al ricordo di campi, sassi, case e cieli aperti, ami un accento... un suono dolce che ti entra dentro e ti fa compagnia. Non c'è più la foresta ove siamo cresciuti e della quale conoscevamo i rami, sentieri e odori; è stata spianata per costruire una nuova piantagione e far posto al moderno, ma nessuno potrà rimuoverla dal nostro intimo".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Av cont na paséda... a l'òmbra de saas
Av cont na paséda... a l'òmbra de saas
Titolo | Av cont na paséda... a l'òmbra de saas |
Autore | Renzo Marcacci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Mnemosine, 2 |
Editore | L'Arcobaleno Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 327 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788897043263 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50