Il volume raccoglie le corrispondenze di Renzo Martinelli inviate nel 1915, dal fronte della prima guerra mondiale, a "La Nazione" di Firenze. Gli articoli, pubblicati sul giornale con notevole risalto, consentono di seguire da vicino, in "presa diretta", le vicende belliche, riferendo con grande immediatezza ed efficacia non soltanto gli avvenimenti militari più rilevanti, ma soprattutto - per la particolare attenzione che caratterizza l'autore nel cogliere la dimensione umana dei fatti - la vita quotidiana dei nostri fanti, impegnati in cruente battaglie e nella dura esperienza della guerra di trincea. Si tratta di una documentazione priva di ogni retorica che, oltre all'indubbio valore giornalistico e storico, restituisce appieno il significato emotivo dell'esperienza vissuta dai soldati, riportando spesso casi, momenti, episodi, che possono sembrare irrilevanti ma che nel loro insieme costituiscono un contributo non trascurabile alla conoscenza "dal basso" della partecipazione dell'Italia alla grande guerra. Introduzione di Pier Francesco Listri.
- Home
- Piccole storie illustrate
- Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze
Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze
Titolo | Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze |
Autore | Renzo Martinelli |
Collana | Piccole storie illustrate |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 231 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788860879103 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ritratti miei di me. I Testori a «Teatro i». Scena, sguardi, memorie
Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesco Garolla, Giuseppe Frangi
Casa Testori
€12,00
Le tesi di Lione. Riflessioni su Gramsci e la storia d'Italia
Luciano Cafagna, Renzo Martinelli, Claudio Natoli, Sergio Scamuzzi, Corrado Vivanti
Franco Angeli
€38,50