Questa seconda parte della storia del Pci nell'Italia repubblicana abbandona la dimensione della storia politica, al centro del volume 1945-48, come punto di riferimento esclusivo e si concentra in particolare sulla dimensione della storia sociale, analizzando i nodi strutturali del ruolo e della funzione del partito di massa nella società moderna: rappresentanza degli interessi, reclutamento e formazione del personale politico, mobilitazione e integrazione di ceti e soggetti sociali, strutturazione del voto.
- Home
- Biblioteca di cultura storica
- Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 7
Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 7
Titolo | Storia del Partito Comunista Italiano. Volume Vol. 7 |
Volume | Vol. 7 - Dall'Attentato a Togliatti all'Ottavo Congresso |
Autori | Renzo Martinelli, Giovanni Gozzini |
Collana | Biblioteca di cultura storica, 210 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 638 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788806149055 |
€41,32
Libri dello stesso autore
Ritratti miei di me. I Testori a «Teatro i». Scena, sguardi, memorie
Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesco Garolla, Giuseppe Frangi
Casa Testori
€12,00
Dietro la linea del fuoco. Corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale a «La Nazione» a Firenze
Renzo Martinelli
Le Lettere
€12,50
Le tesi di Lione. Riflessioni su Gramsci e la storia d'Italia
Luciano Cafagna, Renzo Martinelli, Claudio Natoli, Sergio Scamuzzi, Corrado Vivanti
Franco Angeli
€38,50