Un bancario con la passione per i poemi antichi e i labirinti ha lasciato il proprio lavoro e cambiato la propria vita grazie a un articolo scritto per il giornale della città, in cui si riconosce Novara. Diventatone caporedattore, l'uomo si ritrova però a dover fare i conti con una misteriosa "proprietà", che controlla il giornale attraverso alcune veline. Deciso a smascherarla, l'uomo si butta a capofitto alla ricerca dello scoop che la possa infangare e attraverso cui negoziare una migliore posizione economica. L'incontro con un'affascinante donna altoborghese e la scoperta di un complicatissimo labirinto cui applicare la Regola di Trémaux, l'inventore ottocentesco di un infallibile metodo per entrarvi ed uscirne indenni, lo porteranno forse alla svolta definitiva della sua vita.
- Home
- Gli aironi
- La regola di Tremaux
La regola di Tremaux
Titolo | La regola di Tremaux |
Autore | Renzo S. Crivelli |
Collana | Gli aironi, 53 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788882126278 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Un amore di Giacomo. Poemetto in prosa di James Joyce nella Trieste di primo Novecento
Renzo S. Crivelli
Castelvecchi
€22,00
Il passaggiere italiano. Saggi sulle letterature di lingua inglese in onore di Sergio Rossi
Renzo S. Crivelli, L. Sampietro
Bulzoni
€43,90