Il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 unità didattiche corredate da schede e materiali di lavoro per favorire l’apprendimento della lettura in bambini e ragazzi con Disabilità intellettiva attraverso un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Attraverso un approccio metodologico che pone al centro le difficoltà cognitive che ostacolano l’acquisizione delle competenze di base, il percorso parte dalla presentazione della parola e va progressivamente ad analizzarla nelle sue componenti sillabiche fino alle singole lettere. Le unità didattiche sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l’insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento. Completa l’opera un’espansione online visualizzabile tramite QR-CODE, contenente schede-attività e materiali aggiuntivi utili per ampliare l’attività didattica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale
Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale
Titolo | Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale |
Autore | Renzo Vianello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Materiali per il sostegno |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788809910942 |
Libri dello stesso autore
Potenziare la mente. Insegnare l'aritmetica: primi calcoli a bambini e ragazzi
Renzo Vianello
Giunti EDU
€20,00
Vademecum di psicologia per insegnanti di sostegno. Dall'esercizio del ruolo all'analisi dei problemi del neurosviluppo
Cesare Cornoldi, Renzo Vianello
Giunti EDU
€26,00
Percorsi didattici per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Lettura e primi calcoli
Renzo Vianello
Giunti EDU
€30,00
Calli, Campielli e Canali. Guida di Venezia e delle sue isole
Renzo Vianello, Gianpaolo Nadali
Helvetia
€29,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90