Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione all'umano. L'epistemologia del limite

Introduzione all'umano. L'epistemologia del limite
Titolo Introduzione all'umano. L'epistemologia del limite
Autore
Collana Orizzonti nuovi
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788830808546
 
11,80

Un'opera che completa la teoria dell'imperfezione elaborata da Peter. L'autore conduce alla ricerca del fondamento stesso dell'atteggiamento del perfezionismo e lo individua in un fattore di tipo piuttosto filosofico che teologico. Intende dimostrare che tale atteggiamento non è dovuto prioritariamente ai processi psicologici della percezione, ma si basa sulla presenza di un a priori razionale che condiziona la percezione stessa, favorendo una lettura disfunzionale della realtà e togliendo misura umana e compassione alle nostre esperienze. Ciò accade a detrimento di un altro a priori, stavolta di tipo intuitivo, che non riesce a esprimere e a stimolare emozioni e affetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.