È passato un secolo dalla nascita di Riccardo Ambrosini. Nella ricorrenza, questo volume riprende quattro suoi scritti e li accompagna con il testo della sua lezione di congedo dall'insegnamento universitario. Sono testimonianze di una scepsi inesausta, di una continua messa in discussione delle teorie, dei metodi e dell'oggetto medesimo della linguistica. Ferdinand de Saussure dettò un arduo compito a chiunque si accosta a lingua e lingue con pretesa di scienza (né, ovviamente, ne dispensò se stesso): non essere inconsapevole di «ce qu'il fait». Questo libro procura esempi dei modi con i quali un mandato tanto impegnativo echeggiò nello spirito di Riccardo Ambrosini.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Scepsi linguistica
Scepsi linguistica
Titolo | Scepsi linguistica |
Autore | Riccardo Ambrosini |
Curatore | Nunzio La Fauci |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | L'isola di Ferdinando, 8 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788846771643 |
Libri dello stesso autore
Come imparammo a parlare. Ovvero il codice linguistico primitivo
Tullio Rizzini
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
Linguistica e musica da Richard Wagner a Ferdinand De Saussure
Riccardo Ambrosini, Piero Bottari
Giardini
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90