Lazzaro Scacerni, nominato erede da Mazzacorati, un capitano dell'esercito napoleonico in Russia, tornato in Italia si costruisce un mulino. Sposa Dosolina e conserva con difficoltà i suoi beni. Il figlio Giuseppe, detto Coniglio Mannaro, riesce ad ampliare, non sempre con metodi leciti, la proprietà paterna. Il figlio di Giuseppe, Lazzarino, raggiunto Garibaldi, muore a Mentana. Dopo una violenta inondazione Coniglio impazzisce e finisce in manicomio. La moglie Cecilia supera mille avversità per mantenere la famiglia. Il figlio Princivalle, per difendere la sorella Berta, uccide con un pugno un giovane vicino. Un altro figlio di Cecilia, Giovanni si sposa e adotta un trovatello che morirà sul Piave nel 1918 e sarà l'ultimo Lazzaro Scacerni.
- Home
- Oscar classici moderni
- Il mulino del Po
Il mulino del Po
Titolo | Il mulino del Po |
Autore | Riccardo Bacchelli |
Collana | Oscar classici moderni, 140 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/1997 |
ISBN | 9788804420958 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Le notti di via Bigli. Quarant'anni di confidenza con Raffaele Mattioli
Riccardo Bacchelli
Il Mulino
€15,00
L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925). L'archivio privato di un'amicizia poetica
Vincenzo Cardarelli, Riccardo Bacchelli
Morlacchi
€20,00