Attraverso una serie di indagini dedicate ad alcuni autori assai distanti tra loro (da Dante a Primo Levi e Pasolini, da Chamfort a Beckett), vengono ripercorsi alcuni episodi particolarmente emblematici del difficile processo di trasmissione della tradizione letteraria nel Novecento. La costante dialettica tra i valori che questa ci ha lasciato in eredità e le mutate esigenze del mondo attuale mette in luce le contraddizioni della nostra stessa idea di cultura. Cercare di ripensare un diverso modo di rapportarsi alla tradizione letteraria e culturale costituisce il filo rosso che attraversa e collega strettamente tra loro gli studi qui raccolti.
Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria
| Titolo | Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria |
| Autore | Riccardo Campi |
| Collana | Argonauti |
| Editore | Medusa Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 10/2006 |
| ISBN | 9788876980534 |

