Sin dal giorno del suo insediamento - quando si è presentato come "vescovo di Roma" più che come Papa della Santa Romana Chiesa -, il progetto di Jorge Mario Bergoglio è stato orientato a costruire l'unità dei cristiani e ad aprire la Chiesa a un più diretto confronto con la realtà contemporanea. Papa Francesco è oggi l'interprete di un paradigma nuovo che annovera tra i suoi temi le questioni personali e familiari, gli sviluppi economici e quelli sociali; un paradigma sintetizzato nella formula "misericordia, periferie, cambiamento": un cambiamento dei cuori. Seguendolo nei suoi viaggi e interpretandone il pensiero, questo libro analizza la portata innovatrice dell'opera di Papa Francesco, mettendo in luce anche la dura opposizione di quanti vedono nelle sue aperture un tradimento della dottrina. Una ricostruzione delle fasi di una battaglia che sta cambiando la Chiesa cattolica e si rivolge al mondo intero.
- Home
- Pamphlet
- Bergoglio, sfida globale. Il papa delle periferie tra famiglia, giustizia sociale e modernità
Bergoglio, sfida globale. Il papa delle periferie tra famiglia, giustizia sociale e modernità
Titolo | Bergoglio, sfida globale. Il papa delle periferie tra famiglia, giustizia sociale e modernità |
Autore | Riccardo Cristiano |
Collana | Pamphlet |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788869443541 |
Libri dello stesso autore
Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi
Riccardo Cristiano
Ancora
€16,00
Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova. Alleanza per il Mediterraneo
Riccardo Cristiano
Castelvecchi
€17,50
Siamo tutti della stessa carne. Dialogo su Fratelli tutti tra un cattolico e un agnostico
Riccardo Cristiano, Rocco D'Ambrosio
Castelvecchi
€12,50
€17,50