Questo libro comincia da una polaroid ritrovata casualmente tra le vecchie carte, nelle scatole riposte lontano dagli occhi e dalla ripetitività di un presente troppo pressante. Una fotografia che ritrae un giovane intento a suonare una chitarra, immagine di una spensieratezza dimenticata ma pronta a riaffiorare. Dopo "Largo Gelso n. 21" continua il racconto del protagonista e dei suoi amici nel mondo disincantato di una Polignano proiettata negli anni 80, tra peripezie di vita e dialoghi impossibili, personaggi surreali e vicende impensabili nella loro quotidianità, allargando la trama della storia in direzione di un mondo tutto da scoprire e da conquistare. È la storia di un’intera generazione, l’epopea di tutti quei giovani “nati sotto il segno del riccio”, sotto una comune stella, che si riconoscono ancora come testimoni di una vita che è stata unica, preziosa e irripetibile. I cui tratti non saranno mai dimenticati perché segnati in maniera indelebile all’interno della loro anima.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nati sotto il segno del riccio
Nati sotto il segno del riccio
| Titolo | Nati sotto il segno del riccio |
| Autore | Riccardo Di Leva |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Lunari |
| Editore | Progedit |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788861943469 |
Libri dello stesso autore
Qalamdan. La croce e la mezzaluna alla corte degli Acquaviva
Riccardo Di Leva
Edizioni Radici Future
€18,00

