Riccardo Donati propone un attraversamento di alcune esperienze decisive della poesia italiana degli anni Duemila, indagando il rapporto che intercorre tra scrittura in versi ed esperienze scopiche. Lo studio interdisciplinare di media verbali e media visuali consente al critico di intercettare lo sguardo di autori quali Anedda, Benedetti, Buffoni, Calandrone, Frasca, Inglese, Italiano, Magrelli,Mancinelli, Matteoni, Mazzoni, Pugno, Socci, Targhetta, indagando i modi in cui i poeti d'oggi partecipano al lavoro dell'immagine. Con una nota introduttiva di Daniela Brogi.
- Home
- I quaderni di Arabeschi
- La musica muta della immagini. Sondaggi critici su poeti d'oggi e arti della visione
La musica muta della immagini. Sondaggi critici su poeti d'oggi e arti della visione
Titolo | La musica muta della immagini. Sondaggi critici su poeti d'oggi e arti della visione |
Autore | Riccardo Donati |
Collana | I quaderni di Arabeschi |
Editore | Duetredue |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788899573126 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici
Riccardo Donati
Quodlibet
€12,00
La nostra sete che ci tenne uniti. Studi sulla modernità letteraria offerti ad Anna Dolfi
Riccardo Donati, Nicola Turi, Oleksandra Rekut, Marica Romolini, Rodolfo Sacchettini, Tommaso Tarani, Nives Trentini, Francesco Vasarri, Michele Baldini, Andrea Gialloreto, Riccardo Barontini, Francesca Bartolini, Dario Collini, Luciano Curreri, Leonardo Manigrasso
Prospero Editore
€20,00
Agosto al forte. Poesie inedite e disperse (1978-1991)
Piero Bigongiari, Paolo F. Iacuzzi, Riccardo Donati
Gli Ori
€20,00
Nella palpebra interna. Percorsi novecenteschi tra poesia e arti della visione
Riccardo Donati
Le Lettere
€25,00