In Italia le prime banche del seme risalgono agli anni Settanta. Il divieto assoluto arrivò in Italia con la legge n. 40 del 2004, ma dopo un decennio tale divieto è stato rimosso da una sentenza della Corte di Cassazione. In attesa della nuova legislazione, la situazione era quanto mai instabile, legata a linee guida e leggi regionali mentre, nel dicembre del 2014, lo Stato ha reso disponibili i fondi necessari alla creazione di una banca del seme italiana. Lontano dai percorsi comuni e dai riferimenti scontati, questo libro cerca pregi e difetti, contraddizioni e meriti di una pratica controversa. La fecondazione eterologa viene indagata attraverso la voce dei filosofi, ma c'è spazio per lasciarsi sorprendere da riferimenti letterari, cinematografici e dal forte richiamo alla vita di tutti i giorni. "Prima ancora che questioni "calde", "centrali nel dibattito pubblico" o "à la page", sono questioni "mie", su cui mi interrogo pensando alla mia stessa esistenza e al suo significato. Per questo la domanda che ho posto è declinata alla prima persona singolare e si rivolge proprio a me: "Se ci fosse la necessità, potrei avere un figlio con la fecondazione eterologa?". Sono convinto che la filosofia debba impastare la propria vita alla polvere delle università e, come Agostino, Pascal o Kierkegaard, prediligo la filosofia al singolare, che mette in questione prima di tutto se stessi". Un volume che aiuta a trovare i riferimenti storici e legislativi di un tema controverso...
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il terzo incomodo. Critica della fecondazione eterologa
Il terzo incomodo. Critica della fecondazione eterologa
Titolo | Il terzo incomodo. Critica della fecondazione eterologa |
Autore | Riccardo Ferrigato |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Universo filosofia, 53 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788821595035 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Che la pace sia con te. La guerra non è mai inevitabile: l'irrinunciabile invito del papa a perseguire le parole del Vangelo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Newton Compton Editori
€12,00
Il grande romanzo dei papi. La storia della Santa Sede attraverso le vite dei successori di San Pietro
Riccardo Ferrigato
Newton Compton Editori
€12,00
Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre
Filippo La Torre, Franco La Torre, Riccardo Ferrigato
San Paolo Edizioni
€9,90
Breve storia di Milano. La città meneghina come in un romanzo: eventi, curiosità e personaggi
Riccardo Ferrigato
Newton Compton Editori
€14,90
Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre
Filippo La Torre, Franco La Torre, Riccardo Ferrigato
San Paolo Edizioni
€15,00
Il grande romanzo dei papi. La storia della Santa Sede attraverso le vite dei successori di San Pietro
Riccardo Ferrigato
Newton Compton Editori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90