Questo studio ripercorre i tratti salienti del fascismo e presenta ai lettori gli snodi più interessanti, quali ad esempio le diverse posizioni sulla presa del potere, la svolta totalitaria o la questione razziale. Ampio spazio è lasciato alla parte documentaria, costituita da discorsi, programmi di governo e regole di partito, interventi ufficiali o note interne.
Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano
| Titolo | Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano |
| Autore | Riccardo Maffei |
| Collana | Saggi, 2 |
| Editore | La Scuola SEI |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788835026327 |

