Il lettore si accorgerà subito che questo libro non è né di piacevole né di facile lettura, poiché i fatti narrati si collocano in un passato che - per più ragioni - è ancora troppo prossimo. Forse non è ancora il tempo per una adeguata conoscenza storica di ciò che accadde in Italia in quel tragico 1944: per non dire dell'intero periodo della guerra e del dopoguerra. Della guerra partigiana, questo libro tratta soltanto un aspetto particolarissimo e di certo non propriamente glorioso: l'uccisione dei rappresentanti locali più noti del fascismo repubblicano, nell'estate del 1944. Il quadro storico era infatti complesso, e ci appare quasi un groviglio di energie del tutto inestricabile e anarcoide se lo guardiamo dal basso. Un mondo anche di sfrenato e impaurito individualismo. E qui appaiono i limiti oggettivi della stessa conoscenza storica, e in modo particolare di ogni tentativo di storia locale, che è sempre incapace - per la limitatezza dello spazio storico - di cogliere nell'insieme le complesse e contrastanti forze operative degli accadimenti, le quali divengono davvero oscure nelle ore più tragiche e buie della storia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le vittime dimenticate. «La repressione del movimento fascista repubblicano» a Pescia nell'estate del 1944
Le vittime dimenticate. «La repressione del movimento fascista repubblicano» a Pescia nell'estate del 1944
Titolo | Le vittime dimenticate. «La repressione del movimento fascista repubblicano» a Pescia nell'estate del 1944 |
Autore | Riccardo Maffei |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni della biblioteca capitolare di Pescia, 20 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788846724137 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€39,00
Analisi del valore per le scuole
Pier Luigi Maffei, Erica Surano, Alessandro Frolla, Riccardo Maffei
Aracne
€16,00
Montecarlo e la grande guerra. Una comunità rurale della Toscana nel primo conflitto mondiale
Riccardo Maffei, Dario Donatini
La Grafica Pisana
€15,00
Buggiano dopo l'unità. Feste e mercati in un centro della Valdinievole
Cesare Bocci, Riccardo Maffei, Tania Pasquinelli
Polistampa
€22,00
La formazione di un geografo. Arcangelo Ghisleri e il rinnovamento degli studi geografici in Italia (1878-1898)
Riccardo Maffei
Edizioni ETS
€20,00
Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano
Riccardo Maffei
La Scuola SEI
€19,00
Pescia. Un'area di confine tra Valdinievole e lucchesia nel primo dopoguerra
Riccardo Maffei
San Marco Litotipo
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00