La persona è dotata di potenzialità interiori profonde che chiedono di essere liberate ed espresse. Esse si orientano certamente sul piano: della esistenzialità, si pensi soltanto alla cura della salute fisica e psichica; della essenzialità, cioè quella che altrimenti può essere definita come la dimensione trascendentale che conduce alla valorizzazione dello spirito e dell’anima. Il cammino di un uomo non si sviluppa solo attraverso lo studio l’esperienza quotidiana, o la misurazione di singole parti, così come non si ottiene per mezzo di una sommatoria di queste. Ogni cammino è una continua intersecazione e decifrazione del sé in fase di sviluppo.
- Home
- Formazione umana e nuova democrazia
- Pedagogia e processo educativo. Educare alla democrazia
Pedagogia e processo educativo. Educare alla democrazia
Titolo | Pedagogia e processo educativo. Educare alla democrazia |
Autore | Riccardo Mancini |
Collana | Formazione umana e nuova democrazia, 60 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788867094431 |
Libri dello stesso autore
L'Italia al crocevia. Questioni interpretative e percorsi di ricerca fra anni Settanta e Ottanta
Ruben Bocale, Laura Carbone, Mario Macchioni, Riccardo Mancini, Roberto Tesei
Pigreco Edizioni
€20,00
La dimensione inclusiva della scuola. Processi norme e organizzazioni
Riccardo Mancini
Anicia (Roma)
€23,00
€18,00
Lo sviluppo delle competenze. Aspetti educativi e metodologico-didattici
Elvira Lozupone, Rosa Iaquinta, Riccardo Mancini, Francesco Milito
Anicia (Roma)
€18,00
Una cultura emergente: l'educazione permanente. Genesi e sviluppo di un'idea
Riccardo Mancini
Aracne
€17,00
Ti picchio, ti rompo. Il bullismo un fenomeno alla deriva
Riccardo Mancini, Daniele Gigli
Com Publishing
€37,48