Dall'energia dipendono la vita e la totalità delle attività umane sul nostro pianeta. Esistono varie forme di energia (meccanica, chimica, elettrica, termica, nucleare) e altrettante fonti da cui l'uomo le ricava. A seconda del grado di sfruttamento, le risorse energetiche hanno caratterizzato delle vere e proprie ere di civiltà umana: dal legno al carbone, dal petrolio al gas naturale, fino alla timida entrata in scena delle "rinnovabili". Questo libro presenta tutti i tipi di fonte energetica, tracciandone la storia, le tecniche produttive, gli usi e i consumi, nonché i costi. Dopo quella che ancora oggi risulta la fonte più importante e più largamente sfruttata, il petrolio, l'autore passa in rassegna il carbone, di più grave impatto ambientale, il nucleare, di maggiore pericolosità, e quelle risorse (solare, eolico, biomasse, rifiuti, idrico e geotermia) che rappresentano Lo scenario del prossimo futuro. Con buona pace degli ambientalisti, dovremo però aspettare almeno un altro secolo per assistere a un reale impatto economico delle energie alternative. Tuttavia, sfatando l'ipotesi catastrofista, ancora oggi dominante nelle coscienze, riguardo all'inesorabile esaurimento delle riserve non rinnovabili, Riccardo Varvelli dimostra come non ci potrà essere crisi per mancanza di energia, dal momento che lo sviluppo tecnologico nel settore delle fonti rinnovabili comporterà gradualmente il passaggio all'era successiva, che le vedrà dominanti, senza grossi traumi.
- Home
- Start. L'essenziale in cento pag. Scienze
- Che cos'è l'energia
Che cos'è l'energia
Titolo | Che cos'è l'energia |
Autore | Riccardo Varvelli |
Collana | Start. L'essenziale in cento pag. Scienze |
Editore | Mind Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896785362 |
€9,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Quaderno di cultura manageriale. 30 anni di formazione manageriale in 30 capitoli
M. Ludovica Varvelli, Riccardo Varvelli
Loccioni
€20,00
Schede di cultura manageriale. 30 anni di formazione manageriale in 30 capitoli, 30 schede, 30 video
M. Ludovica Varvelli, Riccardo Varvelli
Loccioni
€25,00
L'orologio manageriale. La cultura del tempo nelle aziende italiane
Riccardo Varvelli, M. Ludovica Varvelli
Franco Angeli
€24,50
Il marketing di se stessi. Il metodo delle 5 V per misurare e migliorare le proprie qualità manageriali
Riccardo Varvelli, M. Ludovica Varvelli
Il Sole 24 Ore
€21,00
Stile Marchionne. Un nuovo modello di management
Riccardo Varvelli, M. Ludovica Varvelli
Il Sole 24 Ore
€18,00