Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII

Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII
Titolo Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII
Autore
Editore Casa Musicale Eco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788860535306
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio analizza i primi due secoli di vita del melodramma, dalle sue origini al Settecento: inizia con una trattazione in Italia per passare allo studio delle forme che ha assunto in Francia, in Germania e in Spagna. Nazioni che diedero vita a forme teatrali autoctone destinate a conseguire una sempre maggiore autonomia e strutture via via più originali. All'interno della sterminata produzione operistica di questi due secoli, si è scelto di trattare le opere e i compositori che hanno segnato la storia e/o che sono stati determinanti per la nascita e l'affermazione del melodramma in Europa, anche attraverso un adeguato apparato di esempi musicali idonei a far meglio conoscere ed analizzare le strutture formali, melodiche e ritmiche e i diversi stili dei compositori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.