Docente di storia moderna all'Università di Cambridge, Richard Evans riscrive la storia del Terzo Reich, quello che nella coscienza collettiva resta il più tragico e inspiegabile evento del ventesimo secolo, e lo fa cercando di adottare la prospettiva più ampia possibile, così da includere gli eventi militari e politici ma anche quelli sociali, psicologici e inerenti la vita quotidiana del popolo tedesco. Secondo l'autore l'esperienza tedesca non fu un fenomeno di regressione di massa a comportamenti "barbarici", ma ebbe le sue radici nello spirito stesso dell'età moderna.
- Home
- Oscar storia
- La nascita del Terzo Reich
La nascita del Terzo Reich
Titolo | La nascita del Terzo Reich |
Autore | Richard J. Evans |
Traduttore | V. Pecchiar |
Collana | Oscar storia, 422 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 635 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788804556008 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Hitler e le teorie del complotto. Le cospirazioni nella storia del Terzo Reich
Richard J. Evans
Mondadori
€25,00
Il Terzo Reich in guerra. Come il nazismo ha portato la Germania dal trionfo al disastro
Richard J. Evans
Mondadori
€35,00
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti
Richard J. Evans
Sapere 2000 Ediz. Multimediali
€19,90