E' possibile conoscere la storia? Gli storici sono guidati da preconcetti ideologici nei confronti delle strutture di potere? L'obiettività è una meta raggiungibile oltre che auspicabile? Evans mette a punto una "difesa" della capacità degli studiosi di pervenire ad una ricostruzione autentica degli eventi passati. La professione degli storici è in crisi, le loro teorie messe in discussione e i loro metodi tacciati come antiquati. E' quindi politicamente e culturalmente vitale sostenere il concetto di "verità storica". Questo è un libro per una generazione che esige delle risposte a difficili questioni e, contemporaneamente, vuole stimolare il lettore a prendersi a cuore la conservazione dell'Idea di storia.
- Home
- La nuova diagonale
- In difesa della storia
In difesa della storia
Titolo | In difesa della storia |
Autore | Richard J. Evans |
Traduttore | M. Premoli |
Collana | La nuova diagonale |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 289 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788838916731 |
€14,46
Libri dello stesso autore
Hitler e le teorie del complotto. Le cospirazioni nella storia del Terzo Reich
Richard J. Evans
Mondadori
€25,00
Il Terzo Reich in guerra. Come il nazismo ha portato la Germania dal trionfo al disastro
Richard J. Evans
Mondadori
€35,00
Negare le atrocità di Hitler. Processare Irving e i negazionisti
Richard J. Evans
Sapere 2000 Ediz. Multimediali
€19,90