Piero ogni sei mesi rientra a Perugia; il primo semestre di ciascun anno solare è a Brisbane, bella città australiana, vicino al mare. Lo possiamo definire un pendolare italo-australiano, rappresenta al massimo un fenomeno di camaleontismo geografico, dovuto all’estrema vivacità del suo carattere e alla capacità di adattamento nelle situazioni, anche le più complesse. Il dopoguerra del 1943 fu un periodo di gravi difficoltà. Piero, bambino e adolescente era uno dei tanti figli delle disgrazie della guerra: suo padre, capitano della milizia fascista nella Repubblica Sociale Italiana, al seguito di Benito Mussolini, morì in un’operazione contro i partigiani sul Monte Grappa. Poco più che ventenne, innamorato della sua Pamela, di buona famiglia australiana, l’aveva impalmata con rito luterano a Melbourne, dopo un lungo viaggio verso il nuovo emisfero. Era destino che un tipo così dinamico, controverso e asociale dovesse percorrere ogni giornata della sua esistenza, non solo in Italia, ma anche in Australia, secondo il motto: “Il pericolo è il mio mestiere”.
- Home
- Da Perugia a Brisbane. Le avventure di un perugino in Australia
Da Perugia a Brisbane. Le avventure di un perugino in Australia
Titolo | Da Perugia a Brisbane. Le avventure di un perugino in Australia |
Autore | Rino Fruttini |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788893921312 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il giallo di Nora. I gioielli della Macarena e il flamenco blues
Rino Fruttini, Nora Malfagia
WritersEditor
€15,00
Caro Vittorio, ti scrivo... E-mail a “«senso unico» per l’amico Vittorio Feltri
Rino Fruttini
Gruppo Albatros Il Filo
€14,90
La saga del «Burchia». Bartolomeo Fruttini: garibaldino, anarchico e imprenditore
Rino Fruttini
Gruppo Albatros Il Filo
€19,00