La storia è breve ma intensa, che si dipana sullo sfondo di una triste realtà sociale, ancora attuale. Colpisce fin dalle prime pagine la caparbietà del padre adottivo, che nonostante i rifiuti ed i comportamenti negativi di William, cerca di educarlo e di condurlo sulla retta via. Attraverso dialoghi e scambi di vedute tra i due, l'uomo a volte riesce a far prevalere il suo punto di vista e le sue opinioni, portando William a pensare come lui, ma la realtà corrotta in cui il ragazzo continua a vivere lo porterà ad una triste fine. In una storia riflessiva, che diventa quasi filosofica quando il protagonista s'interroga sul senso della vita e sull'esistenza di Dio, emerge la contrapposizione tra un mondo di valori ed uno corrotto, tra il bene ed il male, tra la vita e la morte. Nonostante tutto l'amore sembra prevalere fino alla fine e non solo nell'animo del padre, ma anche di quel figlio adottivo che l'aveva sempre deluso.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il Brevemondo
Il Brevemondo
Titolo | Il Brevemondo |
Autore | Rino Scotto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Varia |
Editore | Eracle |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788867430093 |