Santa Rita è una delle più amate e pregate sante del mondo cattolico, chiamata anche la santa delle cause impossibili, perché tramite la sua intercessione si ottengono miracoli anche per le cose più difficili. Ma prima di essere santa, Rita è stata una donna, una moglie e una madre. In questo romanzo ampiamente documentato e basato su fonti storiche molto precise, l'autrice ci immerge nel mondo di Margherita Lotti, figlia di pacieri di Roccaporena e da tutti chiamata Rita. La vita di Rita si svolge in un periodo di lotte molto aspre e sanguinose tra le due fazioni dei guelfi e dei ghibellini e queste vicende segnarono profondamente la sua esistenza di moglie e di madre per i suoi primi trent'anni. La ricerca storica emerge molto chiaramente nella descrizione della società della Cascia del 1400, mostrando gli aspetti della vita quotidiana dell'epoca. In seguito alla morte di tutta la sua famiglia, Rita decise di entrare in convento a Cascia, cosa che non fu affatto facile per svariati motivi, dove rimase fino alla sua morte, avvenuta in odore di santità per i numerosi miracoli avvenuti quando era ancora in vita. La sua vicenda umana e spirituale è narrata con un ritmo coinvolgente e appassionante, approfondendo tutti gli aspetti della personalità di Rita, e rendendo così omaggio a questa grande santa che fu eccezionale in tutto, sia come donna, moglie e madre che come religiosa.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rita Da Cascia. Una donna, una madre, una santa
Rita Da Cascia. Una donna, una madre, una santa
| Titolo | Rita Da Cascia. Una donna, una madre, una santa |
| Autore | Rita Coruzzi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Formato |
|
| Pagine | 346 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9791255761983 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

