Libri di Rita Coruzzi
Una bussola per due cuori
Rita Coruzzi
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2007
pagine: 103
Camminare o vivere?
Rita Coruzzi
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2005
pagine: 60
I giorni delle stelle cadenti
Rita Coruzzi
Libro
editore: Centro Volontari Sofferenza
anno edizione: 2006
pagine: 78
Matilde. Per grazia di Dio, se è qualcosa
Rita Coruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 464
1046, Mantova. Tutto ebbe inizio con un sogno: un campo di battaglia, il fuoco, centinaia di morti. E poi una donna, i capelli rossi, l'armatura bianca, la spada in pugno, a ottenere la vittoria, riprendersi la sua terra. Questo sognò Beatrice di Canossa poco prima di dare alla luce la sua terza figlia, Matilde. Sapeva che la bambina avrebbe avuto un grande avvenire, ma mai avrebbe immaginato che potesse diventare un simbolo, la donna più temuta e rispettata del suo tempo, una combattente. Il suo destino, secondo la tradizione, era al fianco di un guerriero di nobili natali scelto dal padre. Solo una moglie, quindi, anche se blasonata, o una badessa di un importante convento. Ma le cose andarono diversamente. Dopo la morte prematura del padre, la cui posizione era considerata scomoda dall'imperatore Enrico III, e del fratello, avvelenato, Matilde si trovò costretta a governare, Grancontessa di tutte le terre italiche a nord dello Stato Pontificio, a combattere per difendere i suoi sudditi, al fianco del papa durante la Lotta per le investiture, a trattare per la pace tra Gregorio VII ed Enrico IV. Mai un giorno della sua vita venne speso per se stessa, ma la Storia la vede ancora oggi protagonista.
L'uomo della pace
Hafez Haidar, Rita Coruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 261
Hafez Haidar, già da bambino, sa che la violenza non gli piace. Nato in una famiglia ricca del Libano, cresce tra le cure amorevoli di padre Hassan e madre Tamador e circondato dall'affetto dei fratelli e delle sorelle: tutti i membri della famiglia percepiscono la sua sensibilità e la incoraggiano in ogni modo possibile. Tra disgrazie familiari e la guerra civile che dilania il paese, Hafez deve diventare uomo e farsi carico di fardelli più grandi di lui. Distante dalla famiglia e dal paese d'origine, deve far fronte alla solitudine e alle difficoltà di imparare a vivere in un mondo che lo giudica prima di conoscerlo. Eppure, in mezzo a tutta la sofferenza e la disperazione, troverà l'amore e il suo posto nel mondo, sempre guidato dalla voce di suo padre che, anche se non più tangibile, gli indica la via più giusta da percorrere: quella della pace.
L'eretica di Dio
Rita Coruzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 396
1412, Domrémy. Il giorno in cui Giovanna d'Arco viene alla luce non è un giorno come gli altri, è un giorno straordinario. Il sole scompare per qualche ora, nascosto da un'eclissi, gettando nel panico i villani. E proprio quando la neonata emette un vagito, la luce torna. Questo non è che il primo segno di una vita che sarà breve e straordinaria. Giovanna, infatti, giovanissima, inizia ad avere delle visioni, a sentire la voce di Dio. Una voce che la spinge alla preghiera, alla devozione, al sacrificio del corpo prima, e poi a un'impresa che pare impossibile e assurda per una sedicenne di umili origini: salvare il regno di Francia, afflitto da decenni di guerra contro gli inglesi. La fugace ed eccezionale vita di Giovanna è scandita dalle parole di Dio, dal sostegno del suo popolo, dal favore delle truppe da lei guidate, dai miracoli praticati a chi chiede la grazia. Giovanna è il simbolo della rinascita contro la decadenza. E, forse per questo, viene condannata come eretica, il suo corpo dato alle fiamme, i suoi resti gettati nella Senna. Una condanna assurda e osteggiata da molti, vergata da quella stessa Chiesa che secoli dopo ne proclamerà la Santità.
Madonna della Ghiara, la Regina della mia città
Rita Coruzzi
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2019
pagine: 150
Icona di ascolto. Commenti ai Vangeli festivi. Anno A
Rita Coruzzi, Maria D'Albo
Libro: Libro in brossura
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2020
pagine: 130
Lettere ad un santo. Karol Wojtyla, amico mio
Rita Coruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2020
pagine: 180
«La storia della mia corrispondenza con Karol Wojtyla è quasi incredibile, io avevo quindici anni, ero una ragazzina e mai prima di allora avrei pensato di intrattenere un dialogo epistolare con un papa. Ma a volte nella vita capitano cose davvero strane, a me ne sono accadute molte e la mia "amicizia" con un grande pontefice è una di queste. Quello che mi spinse a scrivere la prima lettera all'allora Santo Padre Giovanni Paolo II, fu il desiderio di comunicargli la mia guarigione spirituale avvenuta a Lourdes pochi mesi prima. Davanti alla grotta di Massabielle avevo capito che la mia condizione di disabile che mi costringeva a stare sulla sedia a rotelle non era una maledizione come avevo sempre pensato, o un segno dell'abbandono di Dio, ma al contrario era un'opportunità per fare al meglio la Sua volontà. Capii in modo chiaro che i progetti del Signore quasi sempre non sono quelli degli uomini e hanno il potere si stravolgere le vite e portarle a diventare migliori, anche quando sembra inconcepibile. Avevo molta voglia di annunciare a tutti che il Signore aveva operato in me meraviglie, avevo capito che la mia sofferenza poteva servire, se offerta, a tante persone, ai peccatori ma anche ai credenti, a chi soffriva come me e più di me, e soprattutto alla Santa Madre Chiesa. Papa Giovanni Paolo II era già molto malato e provato dalla malattia che lo stava letteralmente consumando, però andava avanti comunque. Mi chiedevo perché doveva interessarsi a una ragazza come tante altre quando lui era un uomo tanto importante che aveva il peso della chiesa universale sulle spalle...» (Dall'introduzione dell'autrice)
L'impavida. La vita ribelle di Cia degli Ordelaffi, la donna che sfidò il Papa
Rita Coruzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 352
È il 1334 quando la giovane e bellissima Marzia degli Ubaldini, detta Cia, sposa Francesco degli Ordelaffi, signore di Forlì e di Cesena. E con quel matrimonio sancisce l'abbandono a tutto ciò che è stata la sua vita fino a quel momento. È sempre stata un'abile cavallerizza, amante più dei giochi d'armi che del ricamo e della pittura, ma più come fossero uno svago, un divertimento. Accanto al marito, invece, dovrà affrontare prove durissime, inganni e tradimenti, sconfitte, a cui però non si piegherà mai. Quando papa Innocenzo VI, da Avignone, decide che è giunto il momento di restaurare lo Stato Pontificio e di rimpossessarsi delle terre di Emilia e Marca, Cia e Francesco non abbassano la testa: quella è la loro terra e, se il Pontefice la vuole, dovrà prenderla col ferro e con il fuoco. Per contrastare le truppe inviate da Roma, i due sono costretti a separarsi e a difendere ognuno una città: lui resta a Forlì, il feudo di maggior prestigio, mentre lei, sola, insieme ai figli e a uno sparuto manipolo di soldati, si chiude nella Rocca di Cesena in attesa della battaglia. Sarà un assedio terribile, con una popolazione stremata che alla fine cederà alle lusinghe dei guelfi, ribellandosi alla sua signora in nome del Papa, ma Cia non lascerà mai il posto nelle prime linee, accanto ai suoi soldati neanche quando la sua vita sarà in pericolo. Dopo Matilde di Canossa ed Eleonora di Arborea, Rita Coruzzi riporta in vita una donna straordinaria e impavida, un personaggio storico femminile modernissimo da riscoprire.
Luisa e la sua Africa
Rita Coruzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2024
pagine: 220
Questo libro non è un saggio sulla vita della venerabile Luisa Guidotti Mistrali, ne tantomeno un resoconto della sua vita e nemmeno la nuova edizione delle sue lettere, (che peraltro verranno da noi pubblicate nei prossimi mesi). Questo volume è un romanzo storico che ricostruisce la vicenda umana del medico missionario modenese, mediata dalla creatività di Rita Coruzzi. L'autrice che è al suo 22° libro si è infatti caratterizzata proprio nella scrittura di romanzi storici di personaggi femminili noti. L'intento dell'autrice è proprio quello di far riemergere la figura di Luisa Guidotti Mistrali a 45 anni dalla morte, ad un pubblico nuovo e meno scontato, proponendo la vita e gli ideali eroici che l'hanno poi portata all'estremo sacrificio della vita.
Rita Da Cascia. Una donna, una madre, una santa
Rita Coruzzi
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2024
pagine: 346
Santa Rita è una delle più amate e pregate sante del mondo cattolico, chiamata anche la santa delle cause impossibili, perché tramite la sua intercessione si ottengono miracoli anche per le cose più difficili. Ma prima di essere santa, Rita è stata una donna, una moglie e una madre. In questo romanzo ampiamente documentato e basato su fonti storiche molto precise, l'autrice ci immerge nel mondo di Margherita Lotti, figlia di pacieri di Roccaporena e da tutti chiamata Rita. La vita di Rita si svolge in un periodo di lotte molto aspre e sanguinose tra le due fazioni dei guelfi e dei ghibellini e queste vicende segnarono profondamente la sua esistenza di moglie e di madre per i suoi primi trent'anni. La ricerca storica emerge molto chiaramente nella descrizione della società della Cascia del 1400, mostrando gli aspetti della vita quotidiana dell'epoca. In seguito alla morte di tutta la sua famiglia, Rita decise di entrare in convento a Cascia, cosa che non fu affatto facile per svariati motivi, dove rimase fino alla sua morte, avvenuta in odore di santità per i numerosi miracoli avvenuti quando era ancora in vita. La sua vicenda umana e spirituale è narrata con un ritmo coinvolgente e appassionante, approfondendo tutti gli aspetti della personalità di Rita, e rendendo così omaggio a questa grande santa che fu eccezionale in tutto, sia come donna, moglie e madre che come religiosa.

