"Raramente si incontrano intellettuali con una libertà così rigorosa e con un’indipendenza così completa. L’essere donna, nata in un contesto arabo e subito “caduta in mani francesi”, l’essere posta, cioè, di fronte alla colonizzazione occidentale, ha prodotto in Rita El Khayat, il miracolo di una consapevolezza su più livelli, in cui lei ha trovato sé stessa come sintesi di una complessità in cui tutto era collegato e tutto si spiegava. Se non avesse fatto questo ritrovamento di sé, è probabile che sarebbe stata lacerata dalle contraddizioni e dalle tensioni cui era sottoposta. Come tutti coloro che hanno subìto una perdita irreparabile, l’autrice, non può accontentarsi di verità ideologiche. In questo breve saggio sul colonialismo, Rita El Khayat fotografa in modo perfetto la storia e la situazione attuale con tutte le contraddizioni che il colonialismo si trascina dietro, integrando la propria testimonianza personale con un’analisi storica molto dettagliata, obiettiva, priva di reticenze. Cosicché, appena qualcuno pensasse di essere dalla parte “giusta”, si apre una parentesi, in cui si avverte: fino a un certo punto." (Dalla prefazione di Victor Matteucci)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Lo Schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza. Testo francese a fronte
Lo Schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza. Testo francese a fronte
Titolo | Lo Schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza. Testo francese a fronte |
Autore | Rita El Khayat |
Prefazione | Victor Matteucci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | ANALISI E DOCUMENTI |
Editore | Mediter Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788894548075 |
Libri dello stesso autore
La bellezza delle donne anziane. Amore e sessualità nelle donne mature
Rita El Khayat
La valle del tempo
€15,00
Nutrimenti. Antologia di poeti italiani per l'Expo 2015
Antonio Alleva, Milo De Angelis, Rita El Khayat
Tracce
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00