Le culture faraoniche, romane e greche, i Vandali, i Fenici, i corsari, la cultura berbera, ebraica e andalusa, la cultura araba e islamica, le influenze dell'Africa nera e dell'Europa. Questo fiume di culture e di civiltà ha fatto del Marocco un Paese unico. Si può ritrovare ognuna di queste tracce in tutta la storia marocchina ed è questa molteplicità a farne la ricchezza, perché ciascuna di queste ondate culturali ha lasciato delle tracce profonde e indelebili nella formazione di questo Paese che oggi primeggia nella conservazione delle civiltà e delle culture arabo-islamiche. In una sola sono rinchiuse le ricchezze di diverse società: quella contadina e quella urbana, la società nomade e quella agricola, la parte montana, quella delle oasi, le società costiere e d'oceano. Il Marocco è l'unico Paese arabo a essere sia mediterraneo sia atlantico.
- Home
- Le caravelle
- Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni
Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni
Titolo | Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni |
Autore | Rita El Khayat |
Traduttore | C. Lattanzi |
Collana | Le caravelle |
Editore | FBE |
Formato |
![]() |
Pagine | 406 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788863980004 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La bellezza delle donne anziane. Amore e sessualità nelle donne mature
Rita El Khayat
La valle del tempo
€15,00
Lo Schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza. Testo francese a fronte
Rita El Khayat
Mediter Italia
€15,00
Nutrimenti. Antologia di poeti italiani per l'Expo 2015
Antonio Alleva, Milo De Angelis, Rita El Khayat
Tracce
€13,00