Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FBE: Le caravelle

Racconti di pane. Per erranti appassionati che mordono la vita

Racconti di pane. Per erranti appassionati che mordono la vita

Susan Seligson

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il libro è a tratti geografico, a tratti storico-culturale, con la giusta dose di ricette ed esplora i costumi, le tradizioni e i rituali costruiti intorno a quello che rappresenta l'alimento principale e più resistente della nostra alimentazione. Il pane è la materia prima della vita, ha segnato la fine di alcuni regimi e la nascita di alcune cerimonie religiose. Il pane fritto, il matzo, il ksra; il nan e le baguette: echi di specificità culturali. Nel libro Racconti di Pane, l'autrice si aggira nei viottoli della casba nella città di Fès in Marocco per svelare i segreti dei forni collettivi di tradizione millenaria. A Saratoga Springs, nello stato di New York, incontra un panettiere impegnato nella preparazione del pane migliore...
12,00

Mi sono spinto troppo in là. Tragicomiche ricerche sul campo e spedizioni disastrose

Mi sono spinto troppo in là. Tragicomiche ricerche sul campo e spedizioni disastrose

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 309

Trenta storie realmente accadute, così comiche da sembrare impossibili. Li chiamano "cervelloni", non proprio un appellativo carino. Li si può scorgere ammassati nella veranda di una capanna di osservazione, mentre mangiano quello che sembra sia il primo pranzo dopo settimane di digiuno, con maniere rozze e sguardi furtivi. Si vestono secondo antichi codici di abbigliamento pantaloni color cachi, che usano sia come sacco a pelo sia come tovagliolo, cappelli su cui pare sia passata una mandria di bufali e stivali che sembrano saldati ai piedi. Questo libro dà un volto a delle carriere piene di dati. Rende gli studiosi, che abbiamo sempre pensato fossero persone ammirevoli ma un po' monotone, vivaci e colorati. In questo libro, ventuno biologi e nove antropologi ci dilettano con i racconti dei loro peggiori giorni passati nei tropici o in mezzo alla giungla. Tra bracconieri di gorilla, serpenti a sonagli che sbucano dal bidet o enormi scarafaggi che divorano la pelle dei piedi, queste divertenti storie ci aiutano a esplorare gli aspetti più evanescenti del comportamento dei "cervelloni": motivazione, pazienza e predisposizione al sacrificio. Perché passano la notte nei luoghi più scomodi della terra, rinunciano a una dieta bilanciata, cercano la compagnia dì persone a loro incompatibili, sfidano le torture di zanzare, a volte la morte e, peggio del peggio, la perdita dei dati, sempre nell'interesse della scienza. Con la prefazione di John Hemingway la postfazione di Nigel Barley.
15,00

Ventiseimila km in sella a una BMW

Ventiseimila km in sella a una BMW

Fabio Stojan

Libro

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 224

14,00

Reporter, zaino in spalla

Reporter, zaino in spalla

Monica Genovese

Libro

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 240

13,00

Itinerari gastroesistenziali di un italiano

Itinerari gastroesistenziali di un italiano

Andrea Pugliese

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 193

Questo non è un libro di ricette inarrivabili, ma chiarisce come il buon cibo dia risposte più convincenti di molti psicologi, filosofi e guru. Si cucina e si mangia per sedurre, per compiacere e compiacersi, per curare e curarsi, per farsi invidiare da chi è negato ai fornelli, ma vorrebbe essere diverso. Il cibo è propedeutico al sesso e talvolta surrogato del sesso stesso. Gli itinerari che legano pranzi di famiglia, abbuffate con gli amici, cucina afrodisiaca, gusti e ingredienti inaspettati sono avventurosi e spesso casuali. Fanno capire come il cucinare e il mangiare non siano solo necessari a combattere la morte, ma siano diventati irrinunciabili nella ricerca della felicità. È ancora "Mangia!" l'imperativo più usato dalle madri per trattenere i figli nelle loro cucine, che serve a conquistare uomini e donne ai piaceri di una sera o di una vita, apre la mente a nuove culture e da solo giustifica viaggi intercontinentali. Il cibo, come la vita, va dunque compreso e goduto. Questo libro, scritto da un uomo che deve molto al manovrar tegami e insaporir con spezie, svela come riuscirci senza insipidi sensi di colpa.
12,00

Mediterraneo in 500. 10000 km intorno al mare

Mediterraneo in 500. 10000 km intorno al mare

Danilo Elia

Libro

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 240

14,00

Era veramente meglio se stavo a casa

Era veramente meglio se stavo a casa

AA.VV.

Libro

editore: FBE

anno edizione: 2011

pagine: 240

15,00

Spirito libero. La più giovane velista di sempre compie il giro del mondo in solitaria
18,00

Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni

Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni

Rita El Khayat

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2010

pagine: 406

Le culture faraoniche, romane e greche, i Vandali, i Fenici, i corsari, la cultura berbera, ebraica e andalusa, la cultura araba e islamica, le influenze dell'Africa nera e dell'Europa. Questo fiume di culture e di civiltà ha fatto del Marocco un Paese unico. Si può ritrovare ognuna di queste tracce in tutta la storia marocchina ed è questa molteplicità a farne la ricchezza, perché ciascuna di queste ondate culturali ha lasciato delle tracce profonde e indelebili nella formazione di questo Paese che oggi primeggia nella conservazione delle civiltà e delle culture arabo-islamiche. In una sola sono rinchiuse le ricchezze di diverse società: quella contadina e quella urbana, la società nomade e quella agricola, la parte montana, quella delle oasi, le società costiere e d'oceano. Il Marocco è l'unico Paese arabo a essere sia mediterraneo sia atlantico.
18,00

Viaggio d'inverno a Madeira

Viaggio d'inverno a Madeira

Jaume Benavente

Libro

editore: FBE

anno edizione: 2010

pagine: 320

13,00

Passaporto per Enclavia. Viaggi in cerca di un'identità europea

Passaporto per Enclavia. Viaggi in cerca di un'identità europea

Vitali Vitaliev

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2010

pagine: 307

Che cosa significa essere Europei? La risposta non si trova a Bruxelles, ma nelle enclave dimenticate d'Europa: piccoli frammenti di un Paese completamente circondate da un altro. Incastrate per secoli tra due differenti culture, monete e (a volte) lingue, ognuna risplende delle proprie idiosincrasie. Considerandosi un'enclave lui stesso, Vitali Vitaliev, russo nato in Ucraina da famiglia ebrea con cittadinanza britannica e australiana, si mette in viaggio per scoprire che cosa veramente contraddistingue il nostro continente, dopo che un'uniforme di identità europea è stata imposta da Bruxelles con l'avvento della moneta unica. "Passaporto per Enclavia" è un omaggio all'Europa e alla sua meravigliosa diversità.
15,00

La baia della luna. Australia: un viaggio di tre amici alla ricerca di un luogo leggendario e segreto

La baia della luna. Australia: un viaggio di tre amici alla ricerca di un luogo leggendario e segreto

Winki

Libro: Copertina morbida

editore: FBE

anno edizione: 2010

pagine: 399

Un racconto di viaggio e un'esperienza straordinaria. All'interno ci trovi di tutto: amicizia, saggezza, onestà, divertimento, rabbia e tanto amore. Potrebbe sembrare un romanzo fantastico, alla Coelho o alla Bambaren, Ma sono le riflessioni di Winki, una storia vera, un'esperienza di vita con tanta verità. È come un cammino iniziatico, il linguaggio è semplice con esempi esplicativi. Un parallelismo fra occidente e la spiritualità zen. E l'amore è il mezzo per l'illuminazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.