La problematica centrale del libro è l'aspetto psicologico della sessualità delle persone disabili, un aspetto della vita che solitamente viene nascosto per paura e pregiudizi. Il tema è trattato con molta delicatezza e rispetto, senza riferimenti eccessivamente espliciti alle concrete esperienze erotiche e affettive. Il testo è ben equilibrato, fra una sua parte teorica e una di testimonianze: gli interventi della Gay, il cui linguaggio è scientifico e ben aderente alla realtà, permettono al lettore di accostarsi al tema con lucidità e sano realismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Eros e disabili. Riflessioni e testimonianze
Eros e disabili. Riflessioni e testimonianze
Titolo | Eros e disabili. Riflessioni e testimonianze |
Autori | Rita Gay, Michele Di Bona |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Percorsi familiari |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788851404529 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00